ANDORA: perchè scegliere Andora come meta per le vostre vacanze
Siete alla ricerca di una seconda casa, un punto d'appoggio che vi permetta una fuga dalla città, abbastanza vicino alla vostra casa principale, diciamo massimo due ore di macchina.
State visitando diversi paesini della Riviera di Ponente ma non sapete quale scegliere: l'ideale è trovare un bel posto che non sia troppo caotico ma neanche un mortorio, che abbia delle belle spiagge, che abbia l'uscita del casello autostradale così da non dover attraversare l'Aurelia, dove le case non costino troppo.
Andora è esattamente quello che state cercando e ora vi racconto perchè è così speciale.
Andora è una località turistica con bellissime spiagge, fondali poco profondi e mare limpido; è l’ultimo paese nella provincia di Savona e si trova tra due golfi: Capo Mele nella parte di levante e Capo Mimosa nella parte di ponente.
Le spiagge di Andora di sabbia fine si estendono per quasi 2km e sono perfette per le famiglie: ci sono lidi privati, spiagge libere, spiagge libere attrezzate e una spiaggia per cani nella parte di ponente.
Andora offre la possibilità di praticare diversi sport sia acquatici
sia su terra d’estate e d’inverno: vela, nuoto, surf e kitesurf, sub e apnea,
yoga, running, mountain bike in modo individuale o con corsi organizzati
tutto l'anno. Sono tanti i sentieri e i percorsi percorribili come Colla
Micheri, Rollo, il Castello, le antenne, i Tecci e molti altri che offrono
panorami spettacolari. Sono iniziati i lavori per la realizzazione della pista
ciclabile più lunga d’Europa che collegherà Andora alla già esistente pista di
San Lorenzo al Mare.
Andora nel 2018 ha ricevuto un importante riconoscimento dal CONI premiata
come Comune Europe dello sport, comune aperto agli sportivi 365
giorni l’anno. Sono poche le località di mare che ospitano una gara importante
come il Triathlon e Andora è una di quelle; con distanza sprint i
partecipanti devono percorrere 750 mt di nuoto in mare, 20 km di ciclismo e 5
km di podismo. La prima edizione del Triathlon ad Andora risale nel 1992 e ogni
anno questa competizione conta un numero sempre maggiore di partecipanti.
Non solo spiagge, non solo mare, non solo sport.
Ad Andora anche la cucina ha una rilevanza di spicco; un gruppo di
piccoli coltivatori ha ripreso la coltivazione della cipolla “belendina”,
una cipolla rossa, dolcissima, molto grande, simile alla cipolla di Tropea e
protagonista di molte ricette liguri. Il clima mite e il particolare terreno di
Andora hanno creato le condizioni ideali per la sua coltivazione e oggi, la
cipolla “belendina”, è presidio Slow Food.
Ad Andora è presente un bellissimo porto turistico nella parte di levante, conta 900 posti barca, negozi, bar e ristoranti e offre la possibilità di noleggiare imbarcazioni a giornata o per periodi più lunghi; è il quinto porto turistico più grande della Liguria. Nel 2016 Andora ha ottenuto il conferimento dellla Bandiera Blu per la qualità dei servizi del porto turistico.
Il programma di intrattenimento è molto ricco nel periodo estivo:
concerti all’alba in riva al mare, sagre, serate di animazione, karaoke, feste
sulla spiaggia e tanto altro per accontentare tutti grandi e piccini.
Se dopo aver letto tutto questo non siete ancora convinti di scegliere Andora,
vi dico che qui il clima è fantastico, mite di inverno e caldo d’estate
mai afoso perché c’è sempre una piacevole e leggera brezza.
Se siete ad Andora, non dimenticate di passare a trovarci! Siamo in Via Aurelia 168, Immobiliare La Prua Casa Andora.
Commenti
Posta un commento